IL SAPERE INIZIATICO DEGLI INKA(III)
                                
                              
                            						   
                            
                            
                            Massimo Guzzinati-Bernardi (tratto da Antikitera.net)
                            Fonte:  ACAM
                            
                            11/03/2016 17:29:14
  
                        
                            LE ULTIME SCOPERTE
Fortunatamente però, nel 1999, l'antropologo e maestro 
  andino di IV livello 
  Don Juan Nuñez Del Prado era riuscito a rintracciare tutti i santuari 
  (di 
  cui aveva ereditato una lista molto imprecisa dal suo anziano maestro, il 
  più grande rappresentante indigeno del IV livello andino vissuto nella 
  
  seconda metà del XX secolo, Don Benito Qoriwaman). Poco dopo aver 
  completato la lista 'precisa', io e Don Juan c'incontrammo a Lima, grazie a 
  
  una serie di eventi sincronici assolutamente inaspettati, e così finimmo 
  
  per unire i rispettivi sforzi: lui mi spiegò quali fossero i santuari 
  e io 
  gli presentai la mia idea, secondo cui ogni santuario cristiano e ogni 
  tempietto di Wiraqocha corrispondono energeticamente a un segno zodiacale, 
  e che pertanto sarebbe forse stato possibile trovare la corrispondenza tra 
  ciascuna chiesa e ciascun tempietto, grazie proprio all'interfaccia 
  costituita dalle dodici energie zodiacali. A quel punto lui partì per 
  Cuzco 
  e io invece intrapresi il viaggio di ricerca che, grazie soprattutto al 
  supporto della tradizione andina, cambiò completamente il mio modo di 
  
  osservare le antiche vestigia templari.
  Quella che all'inizio era solo un'idea probabile
  divenne presto una certezza, testimoniata
  da indizi e controprove sociologiche,
  psicologiche ed energetiche raccolte sul
  campo, emerse anche dai comportamenti
  delle persone che vivono in prossimità di ciascun
  santuario. Infatti abitando vicino a un
  luogo che emana una forte e particolare
  energia, si viene da essa influenzati nella psiche e nel comportamento, 
  quindi osservare quelle genti è stato per me una conferma di ciò 
  che andavo 
  misurando energeticamente e osservando internamente, e cioè il particolare 
  
  tipo di energia zodiacale espresso da ciascun santuario.
  Infine, grazie al gioco delle concordanze coi segni zodiacali, sono 
  riuscito a comprendere la 'Sequenza di Wiraqocha', cioè la corrispondenza 
  
  tra i tempietti di Wiraqocha e le dodici chiese. Così ora, non solo si 
  sa 
  quali sono i santuari della profezia e quali le loro tipologie energetiche, 
  
  ma anche quale posto dovranno prendere i futuri individui di V livello, 
  all'interno del Tempio di Wiraqocha, per poter svolgere il rituale di 
  successione. Conoscere le qualità vibrazionali di ciascun santuario è 
  
  importante perché consente a chiunque di giovarsi della loro energia 
  in 
  modo cosciente, nell'ambito di un percorso di crescita personale. Anche 
  senza conoscere alcuna tecnica di misticismo, è infatti possibile 
  immergersi nell'energia delle cattedrali soltanto entrandoci e 
  'ascoltandole', al fine di affrontare le problematiche interiori ad esse 
  collegate e, nel contempo, per avvalersi del supporto energetico da esse 
  fornito, atto a superare tali limiti.
  Monolito di Wiraqocha