GHOST FILE SARCH2015 - IL FANTASMA DI SANT'ARCANGELO (25/07/2015)
                                
                              
                            						   
                            
                            
                            Diego Antolini
                             
                            
                            11/03/2016 17:13:11
  
                        
                            
PREMESSA
Il luogo Dell’indagine si trova al km 9+800 della SR599 in località S.Arcangelo 
di 
Magione (PG), Umbria. 
La strada 
SS599 è interrotta sulla carreggiata verso Perugia dal 28 luglio 2011 e dal 12 
maggio 2012 c'è un senso unico alternato tramite semaforo. 
Il costone lungo lago in località la Frusta 
e' franato il 12 maggio 
2011.
![]()
BACKGROUND
La notizia 
dell’avvistamento e’ riportata in data 4 Marzo 2015 sul sito 
tuttoggi.info firmato Sara 
Minciaroni, e poi ripreso da altri media online del territorio. La 
foto pubblicata insieme all’articolo 
sarebbe stata scattata da 
una ragazza non identificata con il 
suo cellulare di marca ignota e in data ignota.

ANALISI DELLA FOTOGRAFIA  
La foto 
mostra una figura dai contorni non definiti che sembra indossare una tunica 
romana, con ampie spalle e un copricapo o aureola sulla testa.
Le proporzioni della figura 
non sono ordinarie (spalle larghe, testa piccola) 
e il volto 
non e’ visibile.
Il cielo 
sembrerebbe indicare che la foto sia stata scattata in tarda notte, ma i dubbi 
di una manipolazione dell’immagine riguardano il fatto che il semaforo e la sua 
luce sono perfettamente nitidi, mentre nel corso dei nostri sopralluoghi 
(vedi sotto) ogni 
tentativo di riprodurre le stesse 
condizioni dell'immagine (con diverse macchine 
fotografiche, diversi settings, e diverse angolazioni e orari) e’ fallito.
Si dovrebbe analizzare la foto originale 
(di cui non siamo in possesso) 
per mezzo dei dati EXIF per poter dare 
una valutazione precisa.
SOPRALLUOGO – MARZO 2015
Il nostro 
primo sopralluogo e’ avvenuto di pomeriggio (14:30-16:30) per annotare dati 
topografici, distanze, inquinamento atmosferico, oggetti particolari, ecc.

La strada 
costeggia da un lato un declivio boscoso che termina in una villa sulla cima del 
colle; dall’altro lato, verso il lago, la strada e’ protetta da un guard
rail 
oltre il quale il terreno scende con un’inclinazione di circa 40 gradi fino al 
livello del lago, dove c’e’ un campo incolto largo circa 50 metri e che continua 
per tutta la lunghezza della strada fino al centro abitato (2 Km circa).
Non vi sono case o costruzioni artificiali in un raggio di un 2-3 Km se si 
eccettua un piccolo capanno in mattoncini privo di finestre e probabilmente 
utilizzato come magazzino dai contadini dei campi attigui.
INDAGINE 1 - MARZO 2015
Orario 
dell’indagine: 
21:30-23:30

Le tre foto 
qui sopra sono state scattate nel punto dell’avvistamento 
(con fotocamera integrata in un cellulare Samsung) e mostrano la presenza 
di una leggera foschia insieme a proiezioni tridimensionali tubolari che ad occhio 
nudo erano completamente invisibili. 
Sono da escludere giochi di luci vista la varieta’ di direzione delle 
formazioni. Per caratteristica e semi-consistenza ricordano gli “apporti” o 
apparizioni di plasma in presenza di eventi soprannaturali.

Il palo della 
linea telefonica che sembra essere l’unico punto piu’ vicino all’avvistamento 
dove potrebbe essere stato messo un pannello o cartello che sarebbe stato 
confuso per il “fantasma”

Foto sopra – 
Distanze strada – declivio – spianata livello lago. Abbiamo verificato come sia 
difficile per una persona rimanere in piedi dietro il guard rail. 
In ogni caso la distanza dalla strada e' talmente breve che una persona sarebbe 
facilmente riconoscibile da un'auto di passaggio.

Una delle 
foto notturne che sono state prese a livello del lago e guardando al punto 
dell’apparizione. I globuli luminosi che per la fotografia sono semplici difetti 
della lente o dovuti a condizioni atmosferiche, 
nella terminologia spiritistica sono 
conosciuti come “orbs” o manifestazioni 
globulari 
ESP prodotte da 
entita’ soprannaturali.
Da notare che nella seconda indagine 
(effettuata a un mese di distanza), nessuna delle foto 
scattate alla stessa ora e con lo 
stesso strumento fotografico (Canon Semireflex) hanno prodotto tali sfere.

Fonte 
luminosa che si rivela essere quella di una casa alla fine del campo 
all’ingresso del paese (come si nota dagli highlights di seguito).
