|
PROGETTO SERPO #30.5 |
|
|
Diego Antolini |
Fonte: Serpo.org |
Anno: 2008
Fonte: Victor Martinez
EARTH 2100: E’ QUESTO IL NOSTRO ULTIMO SECOLO?/ GLI SCIENZIATI DI TUTTO IL MONDO SI UNISCONO A ABC NEWS IN UN FORUM SULLA SOPRAVVIVENZA DEL XI SECOLO! – di Sarah Namias, ABC News, giovedì 12 giugno 2008
Stiamo vivendo nell’ ULTIMO secolo della nostra civiltà? E’ possibile che tutta la nostra tecnologia, conoscenza e benessere non possano salvarci da noi stessi? Potrebbe la nostra società realmente andare verso il collasso? Secondo molti dei migliori scienziati del mondo la risposta è SI, a meno che non agiamo ORA. Questo settembre, in “EARTH 2100”, una drammatica trasmissione di 2 ore su ABC News http://earth2100.tv/
le menti più geniali del globo si riuniranno in un conto alla rovescia per l’anno 2100 per dirci cosa dobbiamo fare per sopravvivere al prossimo secolo e quello che può capitare SE non riusciamo.
PAGINA DI RIFERIMENTO PER IL CAMBIAMENTO CLIMATICO: http://www.nhne.org/tabid/490/Default.aspx
EVENTI DI ESTINZIONE:
http://www.nhne.org/news/NewsArticlesArchive/tabid/400/articleType/CategoryView/categoryId/92/Crisis-Extinctions.aspx ------------------------------------------ BIBLIOGRAFIA:
SMITHSONIAN EARTH – Editor-in-Chief James F Luhr, Thursday, September 2, 2004 ©, ISBN# 078949643, $50.00, 520 pp.
HISTORY: FROM THE DAWN OF CIVILIZATION TO THE PRESENT DAY - The DEFINITIVE VISUAL GUIDE – Editorial Consultant Adam Hart-Davis, Monday, October 15, 2007 ©, $50.00, 612 pp.
SMITHSONIAN HUMAN: The DEFINITIVE VISUAL GUIDE – Editorial Consultants Robert Winston and Dr Don E Wilson, Wednesday, January 28, 2004 ©, ISBN# 0756605202, $50.00, 512 pp.
The Times COMPLETE HISTORY OF THE WORLD: The ULTIMATE WORK OF HISTORICAL REFERENCE – Editor Richard Overy, 7th Edition, Thursday, September 20, 2007 ©, ISBN# 1435101596, $19.98, 416 pp.
ATLAS OF WORLD HISTORY – Project Director Peter Furtado, Saturday, September 1, 2001 ©, ISBN# 0760727104, $24.98, 6.28 [extensions]
The TRUTH ABOUT HISTORY – Project Editor Liz Hitchcock, Saturday, January 6, 2007 ©, ISBN# 076078874X, $12.98, 320 pp. / "Endangered Species": pp. 163-65
The AMERICAN HERITAGE SCIENCE DICTIONARY – Executive Editor Joseph P Pickett, Tuesday, January 25, 2005 ©, ISBN# 0618455043, $19.95, 695 pp.
The COMPLETE BOOK OF DINOSAURS – By Dougal Dixon, June © 2006, ISBN# 0681375787, $5.99, 256 pp.
The COMPLETE GUIDE TO FOSSILS and FOSSIL-COLLECTING – By Steve Parker, June © 2007, ISBN# 0681375760, $5.99, 256 pp
DINOSAURS – Consulting Editor Dr Angela Milner, Friday, August 1, 2003 ©, ISBN# 0760746346, $6.95, 64 pp.
DINOSAUR ENCYCLOPEDIA: PREHISTORIC LIFE AS YOU HAVE NEVER SEEN IT BEFORE – By Igloo Books, June © 2006, ISBN# 1845614096, $5.99, 128 pp.
DINOSAURS THROUGH TIME – By Rupert Matthews, November © 2007, ISBN# 8860980429, $5.99, 120 pp. / Troodon-Dinosaurid: p. 117
MY FIRST ENCYCLOPEDIA OF DINOSAURS: HUNDREDS OF FACTS, MORE THAN 250 ILLUSTRATIONS! – Consultant Editor Denise Ryan, June © 2008, ISBN# 1740896641, $4.99, 48 pp.
STAR TREK VOYAGER COMPANION – By Paul Ruditis, Thursday, May 1, 2003 ©, ISBN# 0743417518, $27.95, 482 pp. / "Distant Origin": pp. 176-80
The NEW YORK TIMES GUIDE TO ESSENTIAL KNOWLEDGE: A DESK REFERENCE FOR THE CURIOUS MIND – General Editor John W Wright, Completely Revised and Expanded 2nd Edition, October © 2007, ISBN# 0312376596, $35.00, 1,320 pp.
The 2008 WORLD ALMANAC and BOOK OF FACTS – Editorial Director C Alan Joyce, November © 2007, ISBN# 1600570720, $12.99, 1,008 pp. ------------------------------------------ TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DI SUPPORTO: scritta, ricercata e compilata da Victor Martinez
|
 |
 |
Post 30a Come appariva l’Universo PRIMA e DURANTE l’era dei DINOSAURI! (1 luglio 2008)
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/calendar/allyears.html

1
di 4: La GALASSIA A SPIRALE BARRATA NGC 1300 si estende su oltre 150000
anni luce attraverso il centro della galassia. La pittoresca galassia
si trova a circa 75 MILIONI di anni luce di distanza, così che la luce
che vediamo ORA è partita DURANTE l’era dei DINOSAURI. /
2 di 4: La
GALASSIA A SPIRALE M100 è una grande galassia a spirale simile alla
nostra VIA LATTEA, che contiene più di 100 miliardi di stelle. Si trova a
più di 150 MILIONI di anni luce di distanza, quindi la luce che vediamo
è partita quando i DINOSAURI si trovavano sulla Terra. /
3 di 4: L’ANELLO
GALATTICO di NGC 6782 fiorisce in una struttura complessa e spettacolare
evidenziata da un anello circonucleare. La luce che vediamo OGGI dalla
NGC 6782 è partita circa 180 MILIONI di anni fa, mentre i DINOSAURI
camminavano sulla Terra. La galassia si estende su circa 80000 anni
luce. / http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap011121.html

4 di
4: LA GALASSIA ELLITTICA NGC 1132 appare come una grande galassia
isolata verso la costellazione del Fiume (Eridano). La NGC 1132 è
distante oltre 300 MILIONI di anni luce, quindi la luce che vediamo oggi
è partita PRIMA CHE I DINOSAURI comparissero sulla Terra. /
Post 30b La scomparsa dei DINOSAURI circa 65 milioni di anni fa durante l’evento K-T… Potrebbe accadere ANCORA?! (1 luglio 2008)
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Yucatan_chix_crater.jpg
SPIEGAZIONE:
Cosa uccise i DINOSAURI? La loro improvvisa scomparsa 65 milioni di
anni fa, insieme a circa il 70% di tutte le specie che allora vivevano
sulla Terra, è conosciuta come EVENTO DI CONFINE K-T (evento di
estinzione di massa del Cretaceo-Terziario). Geologi e paleontologi
spesso mantengono l’idea che un enorme asteroide o cometa scontratosi
con la Terra sia la causa dell’evento. In una tale catastrofe cosmica
l’impatto avrebbe generato tempeste di fuoco, onde anomale, terremoti e
uragani. I detriti scaricati sull’atmosfera avrebbero causato serie
conseguenze ambientali, creando estesi periodi di oscurità, temperature
minime e piogge acide – con il risultato dell’evento di estinzione
globale. Nel 1990 una prova drammatica di questa teoria venne dalla
rivelazione del cosmochimico Alan Hildebrand che una struttura ad anello
di 112 miglia di ampiezza, 6-12 miglia di di grandezza e 65 milioni di
anni di età si trovava sotto strati di sedimenti nella penisola dello
Yucatan in Messico. Il contorno della struttura, chiamata cratere
CHICXULUB (dal nome di un villaggio locale) è visibile nelle tre (3)
rappresentazioni SOTTOSTANTI dei dati dei campi gravitazionale e
magnetico di quella regione.
2000 © Credit: Courtesy V.L. Sharpton, LPI

[CONTINUA] |
 |
 |
|
 |
|
|
|
02/12/2018 21:22:45 |
|