IL PRIMO CROP CIRCLE ITALIANO DEL 2012
                                
                              
                            						   
                            
                            
                            Cropfiles.it
                            Fonte:  Cropfiles.it
                            
                            17/03/2016 15:08:37
  
                        
                            5 Maggio 2012: Riesi (Caltanissetta)
    La prima volta di Riesi fu nel 2007, con un pittogramma che – per qualità e tempistiche
    – si mescolò tra gli altri senza troppo riuscire a far parlare di sé (www.cropfiles.it/cropcircles2007/Riesi_23Maggio2007.html).
    
        Nell’ aprile del 2008 la cittadina di Riesi bissava, conquistando maggiori attenzioni,
        poichè fu lei ad aprire ufficialmente la stagione dei cerchi nel grano italiani,
        con un interessante pittogramma (www.cropfiles.it/cropcircles2008/Riesi_19Aprile2008.html).
    
        Due anni dopo, a cavallo tra aprile e maggio del 2010, era di nuovo la cittadina
        riesina a fare da apripista(www.cropfiles.it/cropcircles_2010/Riesi_Aprile2010.html).
    
    
        Sono di nuovo passati due anni, e durante la notte tra il 4 e il 5 Maggio 2012,
        è sempre Riesi a fregiarsi del titolo di prima dell’anno. Ci scrive infatti il Sig.
        Egidio che - a detta del proprietario del terreno - il giorno del 4 Maggio quel
        pittogramma non c'era,
  mentre era sicuramente lì la mattina del 5. La stampa per
        ora non si è occupata di questo caso, ma la notizia si è presto diffusa tra gli
        abitanti locali, tra i quali Egidio, che ce ne ha gentilmente informati. Ecco dunque il primo crop circle del 2012 targato "made in Italy".
    
    
        Immagine di Egidio Gravagna e Luigi Liberale (concesso
            l'uso a Cropfiles)
Difficile per il momento stimare le proporzioni, che sembrano comunque piuttosto rilevanti. Difficile interpretare anche il disegno, che è tuttavia chiaramente geometrico e sembra di buona fattura. Un cerchio centrale attorno al quale gravitano cinque composizioni omogenee a forma di “v”. Il tutto quasi a formare una stella. 
    
    
Seguono ulteriori immagini cortesemente inviateci da Egidio e Luigi 
    
    
    
    
    
            
        
    
    
    
    
        Immagini Egidio Gravagna e Luigi Liberale (concesso l'uso
            a Cropfiles)
        Fonte:
www.cropfiles.it