DONA IL 5x1000, AIUTA LA RICERCA |
|
|
|
I DIECI SISTEMI "ABITATI" DAGLI ALIENI |
|
|
|
Fonte: redbaron-81 |
Uno studio ha selezionato le 10 stelle che hanno buone probabilità di accogliere pianeti sui quali sono presenti extraterrestri
ST LOUIS - «Ascoltare i segnali radio che provengono da altri sistemi solari
con la speranza di individuare civiltà simili a quella umana» E' l'ambizioso
progetto presentato dall'astronoma americana Margaret Turnbull del Carnegie
Institution di Washington al congresso annuale dell'Associazione Americana per
il progresso delle scienze (AAAS) in corso a St. Louis. La scienziata ha
formulato la lista delle 10 stelle che hanno le maggiori probabilità di
accogliere pianeti simili alla Terra e in grado di ospitare vita aliena
SISTEMI - Lo studio parte da questa premessa: è molto difficile stabilire le
caratteristiche dei pianeti esistenti al di là del Sistema solare, ma grazie
alle moderne tecniche si possono cogliere solo le anomalie provocate dalla loro
forza gravitazionale. Per scoprire dove esistono realmente forme di vita,
bisogna cercare quelle stelle, simili al Sole, che con le loro proprietà
permettano agli esseri animati di vivere. Queste stelle sono state selezionate
comparando la loro età con quella del Sole (devono esistere da abbastanza tempo
per aver potuto creare dei pianeti e via di seguito la vita) e devono essere
come il Sole ricche di metalli
CATALOGO - Margaret Turnbull, partendo da un lungo catalogo che comprendeva
circa 17.000 sistema stellari, ha selezionato 10 stelle sui cui afferma
bisognerà scommettere: se la scienza infatti rivolgerà i suoi studi
principalmente su questi sistemi stellari, potremmo avere nei prossimi anni
incredibili sorprese. La scienziata propone di ascoltare attentamente i segnali
radio che provengono da questi sistemi stellari lontanissimi.
SOLE - La stella più simile al Sole, secondo lo studio, si chiama beta CVn,
distante 26 anni luce dal nostro sistema solare (circa 245.000 miliardi di
chilometri). Segue HD 10307, una stella che una massa simile a quella del Sole
e la stessa quantità di ferro. Quindi gli astri HD 211 415 e 18 Scorpii:
quest'ultimo all'apparenza è molto simili al Sole, anche se è un pò più giovane
e un pò più caldo. Quindi 51 Pegasus e Alpha Centauri B, che è anche tra le
stelle delle Top 10, la più vicina al nostro sistema solare, distante «solo»
4,5 anni luce.
PROGRAMMI SCIENTIFICI - Oggi non esistono strumenti così potenti da vedere
pianeti esterni al sistema solare, ma secondo la scienziata Turnbull questa
lista di dieci sistema stellari potrebbe meglio indirizzare i due più
importanti programmi scientifici, il Seti (Search for Extraterrestrial
Intelligence) e il TPF (Terrestrial Planet Finder), che hanno come scopo la
studiare pianeti extrasolari alla ricerca di alieni. «Ci sono milioni di stelle
nel cielo, afferma la scienziata, «ma non possiamo studiarle tutte per cercare
vita aliena. Dobbiamo dare la priorità a quelle stelle più simili a quella
attorno alla quale viviamo. Dobbiamo cogliere tutti segnali radio che
provengono da questi mondi lontani». |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
17/03/2016 14:55:32 |
|
|